I ragazzi della Digital Universitas hanno ufficialmente iniziato il loro percorso all’interno delle aziende. Le stesse che hanno creduto in questo progetto ora hanno accolto i ragazzi per aiutarli nell’inserimento lavorativo e approfittare della contaminazione della digital transformation al fine di portare ulteriore valore all’interno dell’azienda.
La soddisfazione è tanta e da parte di tutti. Ecco la lista completa di tutti gli stage:
“A2A Smart City” nasce per offrire servizi Smart e disegnare la città del futuro: è una struttura di ricerca e sviluppo di tecnologie IoT da applicare ai servizi del territorio. Innovazione, qualità ed efficienza dei servizi, sostenibilità, trasparenza, rispetto e ascolto delle persone, sono i valori del Gruppo A2A.
Alkemy Tech è una delle maggiori società italiane di tecnologie per la digital transformation. È specializzata nella progettazione, sviluppo ed esercizio di tecnologie per l’evoluzione digitale dei canali B2B e B2C. Si occupano di ridefinire le strategie e gli strumenti coerentemente con l’evoluzione delle tecnologie.
Codermine è una società che si occupa di sviluppo e implementazione di Web e Mobile App. Si occupa anche di IoT: prototipa e realizza dispositivi che comunicano in modo trasparente con smartphone e device wearable. Tra le tante vantano clienti come Coop e North Face.
Forgiafer è la più grande azienda italiana specializzata nella produzione di strutture per campi da padel. Si occupa della progettazione, costruzione e installazione di campi da padel. È da oltre 20 anni leader nazionale nella realizzazione di cancelli e recinzioni, ed ha applicato la propria esperienza nella lavorazione del ferro
Presente da oltre trent’anni nel settore dell’automazione, Gimatic S.r.l. si occupa di Handling, sensori e componenti per il settore Plastics. Competenza e tecnologia fanno di Gimatic un’azienda globale e all’avanguardia. Ciò che la rende competitiva è la continua voglia di crescere: investono ogni anno il 10% del fatturato in ricerca e sviluppo.
Raccontare la storia di Inblu significa soprattutto raccontare una grande idea di produzione che sta alla base di una tecnologia, CHIPS, che ha cambiato il modo di produrre sandali e ciabatte. Attenta anche alle esigenze dell’ambiente e al risparmio energetico Inblu è leader del settore e punta al continuo rinnovamento tecnologico.
L’attività è stata avviata dai due soci fondatori nel 1994 ed ebbe così tanto successo che nel 1998 diventò un progetto di franchising. Ad oggi i punti vendita sono 92, operanti in 24 città italiane. La filosofia de La Piadineria si può tradurre in “Think global, Act local!”, senza tralasciare l’attenzione per le materie prime e la qualità.
Morandi Group è una società specializzata nella distribuzione di materiale siderurgico di varia natura. La spinta all’innovazione, il desiderio di lanciare il cuore “oltre l’ostacolo” hanno dato vita a due importanti progetti nel mondo dell’acciaio: Siderweb Spa, la community dell’acciaio, e Made In Steel, il primo evento italiano dedicato alla filiera dell’acciaio.
Olimpia Splendid è azienda leader nel mondo della Climatizzazione, del Riscaldamento, del Trattamento dell’aria e dei Sistemi idronici grazie a prodotti unici ed innovativi. È Una storia italiana di innovazione e crescita, fatta di tecnologia, design made in Italy e ricerca e sviluppo nell’attenzione anche della sostenibilità ambientale.
Robur è un’azienda creativa, straordinariamente all’avanguardia che ricerca, sviluppa e produce soluzioni di riscaldamento ad alta efficienza e basso impatto ambientale. Riconosciuta a livello internazionale si differenzia per la sua innovazione.
Sabaf Spa è uno dei principali produttori mondiali di componenti per apparecchi domestici per la cottura a gas. Conta oggi più di 650 dipendenti e 5 sedi produttive distribuite tra Italia, Brasile, Turchia e Cina.Le caratteristiche distintive del modello Sabaf sono l’innovazione, la sicurezza, la valorizzazione delle persone e la sostenibilità socio-ambientale.
Saef viene costituita nel 1996 e si occupa di finanza agevolata, formazione aziendale e sicurezza sul lavoro. E’ un’azienda molto giovane in cui si coltivano la passione, l’aggiornamento, il confronto, l’ascolto, il cambiamento, la fiducia negli altri, il coraggio di agire, e si raccolgono migliaia di sfide con entusiasmo.
Da oltre 30 anni Sarca si occupa con passione e professionalità di Ristorazione Collettiva, con particolare riferimento ai settori Aziendale, Scolastico e Sanitario. Tradizione, soluzioni innovative, alta qualità delle materie prime, sicurezza e controllo, rispetto l’ambiente, efficienza e personalizzazione del servizio sono gli ingredienti del suo successo.
Sme.Up opera nell’ambito delle soluzioni informatiche a supporto del Business e delle imprese. Con oltre 30 anni di esperienza Sme.Up ha oltre 800 clienti e 380 risorse impegnate in 7 sedi. Offre soluzioni gestionali, di Business Intelligence, di Corporate Performance Management, soluzioni Cad e infrastrutture Cloud.
Streparava Spa è leader nel settore e partner delle maggiori case produttrici nel settore automotive. Produce componenti e sistemi powertrain, driveline, sospensioni e sistema motore. Da azienda famigliare a partner internazionale dei principali player del settore ha saputo cogliere le sfide della globalizzazione e dell’innovazione tecnologica.
Un “innovation campus” dove abilità e passioni si incontrano per creare tecnologie rivoluzionarie. Oggi conta su un grande team di persone appassionate: sviluppatori, ingegneri, manager e analisti finanziari lavorano insieme condividendo una mentalità aperta verso l’innovazione.
Il Gruppo Ubi Banca è in Italia il quarto Gruppo bancario commerciale per capitalizzazione di Borsa. Ubi nasce il 1 Aprile del 2007 e mostra da sempre grande attenzione all’innovazione digitale del settore bancario e agli sviluppi del FinTech.